Patente Autobus e Pulmann D/D1
Patente D autobus
Se il tuo obiettivo è lavorare come autista di autobus o veicoli destinati al trasporto di persone, il primo passo è ottenere la patente D o la patente D1.
Conseguire la patente per autobus ti apre le porte a nuove opportunità lavorative nel settore del trasporto pubblico, turistico e scolastico.
Preparazione mirata e simulazioni reali
Quiz app per esercitarsi
Più sedi su Roma
Se vuoi ottenere la patente D per autobus o la patente D1 per minibus e iniziare subito a costruire la tua carriera nel mondo del trasporto persone, affidati a Autoscuole Driving, specializzate nella formazione per tutte le patenti professionali.

Patente D
Con la patente D puoi guidare autobus e autoveicoli destinati al trasporto di oltre 8 passeggeri, oltre al conducente. È possibile anche trainare un rimorchio leggero (massa fino a 750 kg). L’età minima per conseguire la patente D è di 24 anni, che può scendere a 21 anni frequentando un corso completo per la CQC Persone (Carta di Qualificazione del Conducente per il trasporto passeggeri).

Patente D1
La patente D1 permette invece di guidare minibus con un massimo di 16 passeggeri più il conducente, sempre con possibilità di trainare un rimorchio leggero. L’età minima per ottenere la patente D1 è di 21 anni, oppure 18 anni con la CQC Persone.