Skip to main content

Patente Rimorchio E (C1E/CE/D1E/DE)

La cosiddetta patente E non è una patente autonoma, ma un’estensione delle patenti superiori C e D, necessaria per chi deve trainare rimorchi o semirimorchi non leggeri, cioè con massa massima autorizzata superiore a 750 kg.
Preparazione mirata e simulazioni reali
Quiz app per esercitarsi
Più sedi su Roma
L’estensione E si ottiene superando un esame teorico orale e uno pratico per chi ha conseguito le patenti C o D prima del 1 marzo 2015, mentre, chi ha conseguito una delle patenti superiori dopo questa data, è dispensato dal dover fare la parte teorica.
Patente C1 + E

Patente C1 + E

Con la patente C1E puoi guidare complessi di veicoli composti da una motrice di categoria B o C1 e un rimorchio o semirimorchio non leggero, purché la massa complessiva autorizzata non superi i 12.000 kg.
Patente C + E

Patente C + E

Con la Con la patente CE puoi guidare complessi di veicoli composti da una motrice di categoria C e un rimorchio o semirimorchio non leggero, senza limiti di massa complessiva autorizzata.
Patente D1 + E

Patente D1 + E

Con la Con la patente CE puoi guidare complessi di veicoli composti da una motrice di categoria C e un rimorchio o semirimorchio non leggero, senza limiti di massa complessiva autorizzata.
Patente D + E

Patente D + E

Con la patente D1E puoi guidare complessi formati da una motrice di categoria D1 e un rimorchio non leggero, rispettando i limiti di massa previsti dalla normativa.
=